Pulcinella è, con Arlecchino, una delle maschere più famose della commedia dell’arte e la principale figura del teatro delle marionette. … Continua a leggere
Una della maschere più famose della Commedia dell’arte insieme a Pulcinella è Arlecchino, un personaggio destinato per i suoi tratti caratteristici ad … Continua a leggere
Nel corso mascareri per aspiranti artisti tenutosi presso alcuni istituti scolastici superiori si sono illustrate le fasi di produzione e di … Continua a leggere
Oggigiorno le maschere mantengono un loro fascino soprattutto laddove si legano alla tradizione della maschera carnevalesca o della maschera artistica, come la … Continua a leggere
Durante la repubblica Serenissima tra le maschere tipiche veneziane la bauta era utilizzata sia dagli uomini che dalle donne in moltissime occasioni. … Continua a leggere
Le maschere di carnevale, come la bauta o la moreta, sono uno degli elementi più caratteristici di Venezia. Le maschere a Venezia sono … Continua a leggere