Costumi teatrali – Calandrino e l’elitropia
I costumi teatrali di Calandrino e l’elitropia sono stati realizzati per lo spettacolo tratto dall’omonima novella del Decamerone di Boccaccio. … Continua a leggere
Nessun prodotto nel carrello.
I costumi teatrali di Calandrino e l’elitropia sono stati realizzati per lo spettacolo tratto dall’omonima novella del Decamerone di Boccaccio. … Continua a leggere
I costumi sono stati realizzati per lo spettacolo tratto dal romanzo I miserabili (Les Misérables) di Victor Hugo scritto nel … Continua a leggere
Il mantello dell’eretico è uno spettacolo che comunica alcune verità morali in forma di simbolismo cosciente. Il mantello dell’eretico è … Continua a leggere
Le Nozze di Figaro, ossia la folle giornata, opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart. È la prima delle tre opere … Continua a leggere
Mary Poppins è un film musicale del 1964 con Julie Andrews, Dick Van Dyke, David Tomlinson, e Glynis Johns, prodotto … Continua a leggere
Tra le figure più affascinanti del mondo fantastico di fate e folletti troviamo Titania, la regina delle fate e moglie … Continua a leggere
I costumisti, a stretto contatto con registi e scenografi, hanno il compito di studiare l’abito preparando i bozzetti con le … Continua a leggere
Il costume coniglietta di playboy riprende il logo della rivista ed è diventato un vera e propria icona sexy dell’erotismo … Continua a leggere
Pulcinella è, con Arlecchino, una delle maschere più famose della commedia dell’arte e la principale figura del teatro delle marionette. … Continua a leggere
Una della maschere più famose della Commedia dell’arte insieme a Pulcinella è Arlecchino, un personaggio destinato per i suoi tratti caratteristici ad … Continua a leggere